Antonio Bertali
Sonata a 2. Violino et Viola da Gamba (Partiturbuch Ludwig, 1662)
Dario Castello
Settima Sonata à due. Fagotto e Sopran (1621)
Sonata Terza à due Soprani (1629)
Sonata Quarta à due Soprani (1629)
Sonata Settima à 2. Sopran è Viola (1629)
Sonata Ottava à 2. Sopran è Fagotto (1629)
Niccolò Corradini
Sonata "La Sfondrata" a Soprano solo (1624)
Girolamo Frescobaldi - Arie musicali (1630)
Libro Primo
01. Sonnetto in stile recitativo. Signor, c'hora fra gli ostri
05. Canto spirituale in stile recitativo. Doppo sì lungo error
06. Sonnetto spirituale. Madalena a Croce. A piè della gran croce
12. Aria a voce sola. Non mi negate, ohimè
13. Canto a voce sola. Di Licori un guardo
18. Canto, a due canti, ò vero Tenore. Begli occhi io non provo
19. Aria, a due canti, ò vero Tenore. Occhi che sette di voi pomposi
Libro Secondo
15. Madrigale a due Tenori. Bella tiranna
16. Canzona a due Tenori. Soffrir non posso
Sigismondo d'India - Le musiche da cantar (1609)
05. Intenerite voi lagrime mie
24. Ferma, Dorinda mia (Madrigale in stile recitativo)
Che fai, Thirsi gentile (à let 2 v. ) (Dialogo della Rosa)
Giovanni Girolamo Kapsberger
Tu che pallido essangue (1612)
Giovanno Legrenzi
Sonata a 2, Violino, è Violone ò Faghotto "La Foscari" (1655)
Biagio Marini - Affetti musicali, Op.1 (1617)
09. La Martinenga. Sinfonia a 2. Violini o cornetti
19. La Gardana. Sinfonia per un violino o cornetto solo
24. Il Boncio/ 03. Il Monteverde. Balletto alemano/27. La Vetrestain. Corrente
Domenico Mazzocchi
La Madalena ricorre alle lagrime. (1638)
Giovanni Antonio Pandolfi Mealli
Capricetto "Il Mauritio" (1669)
Claudio Monteverdi
Jacobo Peri
Giovanno Rovetta
O Maria, quam pulchra es (1625)
Bartolomeo de Selma y Salaverde - Canzonie, Fantasie et Correnti (1638)
Francesco Turini
Sonata a tre. Due canti e basso (1621)